Il vino buono si fa in vigneto: bisogna saper ascoltare e rispettare la vigna.

Scopri

“Sono un contadino da sempre, conosco perfettamente la vigna e so quello di cui ha bisogno ogni varietà per esprimere il suo meglio.

Ho scelto di coltivare Sauvignon in un appezzamento che possiede tutte le caratteristiche per dare vita ad un vino aromatico e fruttato, proprio come piace a me”.

Scopri

Il Sauvignon è un vitigno a bacca bianca, proviene dalla zona francese di Bordeaux e attualmente uno dei più diffusi al mondo. Ha fatto il suo ingresso in Alto Adige verso la fine dell’Ottocento dove, negli ultimi anni, ha saputo conquistarsi un’importante fetta di territorio. E’ un vitigno semiaromatico, dal quale nascono vini dal colore giallo paglierino più o meno carico con note floreali e fruttate e sentori tipici di erba appena tagliata, uva spina, ortiche, muschio e sambuco.

Sauvignon DOC Alto Adige

Grand Cru

Dal gusto fresco e deciso, esalta nel bicchiere il sapore naturale dell’uva. Rinfresca le calde serate estive ed è una brillante idea regalo per un compleanno speciale, anche nella versione Magnum.

Scopri

Sauvignon Grand Cru

Denominazione
Südtirol – Alto Adige DOC

Uve
100% Sauvignon

Vinificazione
Le uve, giunte a perfetta maturazione, vengono raccolte a mano nelle ore fresche del mattino e portate in cantina. Qui gli acini vengono separati dai raspi e pigiati. Il mosto ottenuto, dopo un primo travaso, viene collocato nelle vasche di fermentazione a temperatura controllata.

Tecnica di affinamento
Il vino rimane sulle fecce fini in botti di acciaio inox per almeno 6 mesi.

Enologo
Marco Chisté

Gradazione alcolica
13% vol

Formati
75cl - 150cl

Note di Degustazione

Colore
Giallo chiaro brillante con tenui riflessi verdognoli.

Profumo
L'aroma è fresco, al naso presenta sentori vegetali con note di menta, uva spina e erba verde.

Gusto
Dal gusto fresco e deciso con aromi delicati che ricordano l'uva spina e il peperone verde.

Informazioni per conservare e consumare il vino
Conservare la bottiglia in posizione orizzontale in luogo fresco, con alta umidità e temperatura costante.
Assicurarsi sia ben protetta dalla luce.

Temperatura di servizio
8-10°C

Bicchiere consigliato
Calici per vini giovani.

Abbinamenti
Si abbina perfettamente a piatti a base di asparagi, sia bianchi che verdi,
oltre che ricette vegetariane e a base di crostacei e pesce crudo.
Da degustare inoltre assieme a formaggi grassi e cremosi.

WhatsAppInstagramFacebookX
Copyright© 2024 W.Ladurner Srl - Weinewolf® - P.I. 02376990210 - Tutti i diritti sono riservati
LAVORA CON NOI