Un Vino Spumante di Qualità Extra Brut dal carattere discreto, ottimo in ogni stagione, che conquista al primo sorso e racconta il territorio da cui proviene.
Denominazione
Corella - FI - Toscana
Uve
100% Pinot Nero
Annata
2021
Vinificazione
Vino Spumante Qualità. Rifermentazione direttamente in bottiglia, attraverso l’introduzione di zuccheri e lieviti selezionati. In questo modo il vino acquisisce la tradizionale pressione, derivante dall’accumulo di anidride carbonica, e le caratteristiche bollicine. Dopo un periodo di riposo, che può variare dai 24/36 mesi e superare anche i 120 mesi, inizia la fase del remuage. La continua rotazione della bottiglia fa depositare i residui dei lieviti della fermentazione sul tappo. Di fatti, una delle ultime fasi è la sboccatura (degorgement) che consiste nel congelare il collo della bottiglia per facilitare la rimozione del tappo e consentire al deposito di fuoriuscire spinto dalla pressione. Gli ultimissimi passaggi sono il dosaggio, in questo caso Extra Brut, con l'aggiunta di una miscela di zuccheri e vino per ripristinare la parte di vino espulsa, e il tappaggio definitivo. Questo processo di vinificazione da vita al Metodo Classico.
Tecnica di affinamento
Metodo Classico
Enologo
Marco Chisté
Gradazione alcolica
11,5% vol
Formati
75cl
Colore
Bianco perlato.
Profumo
Al naso sentori di perlage fine e persistente.
Gusto
In bocca equilibrato con note di mela verde e pesca bianca con sentori di frutta secca.
Informazioni per conservare e consumare il vino
Conservare la bottiglia in posizione orizzontale in luogo fresco, con alta umidità e temperatura costante. Assicurarsi sia ben protetta dalla luce.
Temperatura di servizio
06 - 08°C.
Bicchiere consigliato
Calice in vetro sottile per spumante.
Abbinamenti
Si abbina con ostriche fresche, carpacci di pesce, crudités di verdure e antipasti a base di salumi magri.